In caso di problemi con il mio operatore cosa posso fare?
Nel caso in cui non mi venga fornita risposta al reclamo o mi venga fornita una risposta insoddisfacente cosa posso fare?
Come funziona la Conciliazione?
Mi hanno addebitato in fattura il costo per dei servizi non richiesti. Cosa devo fare?
Ho stipulato un contratto che prevede una durata di due anni con un operatore telefonico. Prima della scadenza posso cambiare senza pagare nessuna penale?
E' vero che usare il cellulare negli altri paesi UE oggi costa meno?
E che costi prevede l’eurotariffa?
Ma per chi utilizza spesso lo smartphone per servizi di streaming musicale, reti sociali, programmi di web mapping e per scaricare app, i costi rimangono comunque elevati?
Come posso conoscere le tariffe che il mio gestore applica per le chiamate dall’estero?
I massimali previsti dall’eurotariffa, sono validi per tutti?
E quali saranno i costi di roaming dopo il 15 giugno 2017?
E se il mio soggiorno all’estero si prolunga e non è più "temporaneo"?
Penso che il mio operatore abbia violato i miei diritti riguardo alla tariffe e alle condizioni di roaming: cosa posso fare?
Nessuna delle domande sopra riguarda il tuo problema?