Sono stato vittima di comportamento contrattuale a mio parere scorretto da parte di un venditore e vorrei evitare che altri consumatori si trovino nella mia stessa condizione. A chi posso rivolgermi per segnalare l’accaduto?
Ho acquistato a distanza un prodotto elettronico versando un acconto pari al 30% del prezzo, con intesa che avrei pagato il saldo alla consegna. Dopo 9 giorni ho esercitato il diritto di recesso ma il venditore sostiene che tratterrà a titolo di penale l’acconto già versato. Posso pretendere la restituzione dell’acconto?
Un mese dopo aver acquistato in un centro commerciale un forno a microonde mi sono accorta che non funzionava e l'ho riportato indietro. Mi hanno detto che era troppo tardi e che dovevo rivolgermi al centro assistenza. E' corretto?
Ho comprato un giocattolo per mio nipote ma ce l'aveva già ed il negozio si è rifiutato di cambiarlo. Posso fare qualcosa?
Ho comprato una coperta e a casa mi sono accorto che era viziata. L'ho riportata subito in negozio ma mi è stato rifiutato il cambio perché era in saldo. E' corretto?
Ho comprato un motorino usato da un concessionario e non mi ha voluto rilasciare la garanza. Che cosa posso fare?
Ho comprato della biancheria per la casa in promozione in un negozio che esponeva cartelli di cessazione attività, ma poi ho visto che l'attività è continuata. E' corretto?
Mi sono arrivate a casa delle riviste senza alcuna richiesta da parte mia. Io non ho fatto subito la contestazione ed ora mi viene chiesto il pagamento dell'abbonamento. Posso fare qualcosa?
Ho comprato un maglione con lo sconto perchè c'era un filo tirato che pensavo di riparare. Il giorno dopo ho cambiato idea ma il negoziante non ha voluto né cambiarlo nè restituirmi quanto ho pagato. E' corretto?
Il mio frigorifero dopo tre anni si è rotto. Posso avere la riparazione in garanzia?
Ho comprato on line un cellulare con la partita iva ed ho esercitato il diritto di recesso ma la Società venditrice non l'ha ritenuto valido. Posso fare qualcosa?
Sono un libero professionista ed ho acquistato un computer per la mia attività, ma ora, trascorsi pochi mesi dall'acquisto, quel computer non funziona più. Posso avvalermi delle norme sulla garanzia previste nel Codice del Consumo?
Si è presentato presso la mia abitazione il venditore di un elettrodomestico. Prima della conclusione del contratto non mi ha consegnato alcun foglio contenente le informazioni principali del contratto, come ad esempio le modalità di esercizio del diritto di recesso. Come posso tutelarmi?
Ho utilizzato la carta di credito per un acquisto e il venditore mi ha fatto pagare una commissione, è corretto?
Ho comprato un divano con una promozione che doveva essere valida solo per quel giorno mentre ho avuto modo di verificare che la promozione è andata avanti nei giorni successivi. E' corretto?
Ho comprato un tostapane che non funziona. L'ho riportato subito indietro ma il venditore mi ha detto che non avendone uno uguale per la sostituzione mi dà un buono per comprare qualcosa d'altro. Posso rifiutarmi?
Ho comprato un televisore a schermo piatto in un negozio a 1.000 euro e poi ho visto lo stesso televisore in un altro negozio a 700 euro. Si può fare qualcosa?
Ho firmato per strada un contratto di acquisto di un libro che costa 49 euro e non hanno accettato il mio recesso del giorno dopo. Posso fare qualcosa ?
Mi hanno fermato per strada per un'intervista sulle mie letture e mi sono ritrovato in negozio a firmare per l'acquisto di una enciclopedia. Il venditore mi ha detto che non posso recedere perchè ho firmato in negozio. E' vero ?
Ho ordinato via internet dei vestiti. Posso esercitare il diritto di recesso?
Mi sono iscritto in un centro fitness; il contratto che ho firmato prevede che la palestra possa recedere dal contratto mentre il Cliente no. E' corretto?
Ho incaricato un'impresa per il lavoro di rifacimento dell'impianto elettrico di casa. L'impresa che ha effettuato il lavoro mi deve rilasciare il certificato di conformità?
Come faccio a sapere se un e-commerce è affidabile?
Esistono delle accortezze per evitare siti truffa?
Durante l'acquisto ho trovato caselle già preselezionate, come devo comportarmi?
Ho accettato le condizioni generali di contratto ma ho scoperto che contenevano varie clausole che mi danneggiano. Devo subirle passivamente?
A cosa devo far attenzione quando sto per pagare online?
L'e-commerce mi consente di pagare solo in anticipo con bonifico bancario. Posso fidarmi?
I pagamenti online sono sicuri?
L'e-commerce mi consente di pagare direttamente sul sito, posso farlo serenamente?
Ho ordinato ormai da 15 giorni ma il pacco ancora non è stato neppure spedito. Come mi devo comportare?
La merce che ho ricevuto non mi convince, posso restituirla?
Ho ricevuto un servizio o un bene che non avevo richiesto. Come mi devo comportare?
Il prodotto che ho comprato online è difettoso. Cosa posso fare?
Nessuna delle domande sopra riguarda il tuo problema?